martedì 15 giugno 2010

Lago di Pilato-Monte Vettore 06-2010






E bene si,la visita annua al Lago di Pilato è toccata questo fine settimana.Il giro che abbiamo fatto,io e mio cugino,è iniziato da Fonte San Lorenzo per poi proseguire a Forca Viola e scendere nella valle del Lago.
La Fonte è risultata poi l'indomani una vera e propria oasi di freschezza....
Raggiunta Forca Viola,ci si immette nella valle del Lago,di origine glaciale nel cui punto più alto culla il Lago di Pilato le cui acque cristalline ospita il Chirocefalo del Marchesoni,una specie endemica di gamberetto la cui lunghezza non supera i due cm.
Risulta molto difficile vederlo ma un occhio attento....
Da li,siamo risaliti poi alla Sella delle Ciaule dove ad attenderci c'era il Rifugio Zilioli.Noi abbiamo pernottato nel bivacco invernale che rimane sempre aperto.
Un gran vento ci ha accompagnati per quasi tutta la notte e alle 4 abbiamo messo la sveglia per risalire gli ultimi 200mt. che ci separavano dalla vette del Monte Vettore con i suoi 2476mt.
La nebbia e il vento non promettevano bene,ma cmq siamo partiti e una volta giunti in cima,il giorno si stava facendo ma il sole purtroppo non lo si vedeva,quindi dopo una sosta di 20 min.,siamo riscesi e ci siamo preparati un bel pentolino di tè...
Poi verso le 6 ci siamo messi in cammino alla volta di Forca di Presta e proseguito poi per tutto il Pian Grande
Alla fine dopo 5 ore di cammino,tra vaneggiamenti e risate e foto,siamo arrivati alla tanto sospirata Fonte e un bel risciacquo totale ha fatto veramente bene per la nostra circolazione.
A parte la nebbia e il vento in cima,è stato un bel giro da rifare,magari con luna piena e cielo stellato!

Nessun commento:

Posta un commento