lunedì 5 luglio 2010

Canale Majori al M.Sirente







Dopo tanto tempo,sono riuscito ad andare al Sirente per salire il Canale Majori con il suo aspetto selvaggio che cattura ogni anima.

Partiti il venerdi da casa ci siamo fatti 260km per piantare la nostra tenda ai prati del Sirente nel suo versante Nord.Per quanto riguarda la notte è meglio sorvolare,in quanto il mio compagno di mille avventure non mi ha fatto chiudere occhio...RUSSA COME UN TRATTORE!!
Prima di andare a dormire abbiamo goduto della pace e del silenzio che ci avvolgeva.A fare da cornice un cielo stellato che sembrava lo si potesse toccare.
Sveglia alle 06:00 ma in realtà io non ho chiuso occhio(lascio immaginare la grinta che avevo).Dopo una abbondante colazione siamo partiti prendendo un bel sentiero nel bosco che,salendo in modo graduale,ci ha fatto guadagnare quota e raggiungere l'attacco del Canale.
Da li un ODISSEA...pietre,erba,breccino e chi più ne ha più ne metta.
Dopo circa un'ora di fatica abbiamo incontrato anche una bella lingua di neve che ci ha fatto calzare i ramponi altrimenti non si srebbe potuto salire..
Il Canalone sbuca sulla cresta che da li a poco si unisce con il sentiero che comodamente porta in vetta al Sirente 2335mt.
Una montagna veramente strana.A Nord si presenta come una bella bastionata di roccia di circa 6km di lunghezza e a Sud invece dolcemente degrada fino ai pianori sottostanti.Sicuramente più bello e selvaggio il lato Nord,che appunto con il Canale Majori,trova la sua parte più vulnerabile.
Arrivati in cima un bel riposino ci ha fatto ricaricare le pile prima di affrontare in discesa la Val Lupara.
Bella ma lunga discesa che però in 2 ore abbiamo prcorso e ci ha riportato al parcheggio nei pressi del vecchio Chalet del Sirente.
Che dire ottima salita per un ottima giornata...peccato solo per il sonno!!!
Ah,dimenticavo...poi altri 260km di macchina per concludere...